Irregolarità nei controlli in attività commerciali, sono a rischio processo ben 14 persone: l’udienza è fissata per il 27 giugno del 2023. Lo riporta il Mattino. Ecco tutti i nomi degli indagati.
Irregolarità nei controlli nelle attività commerciali: 14 a processo
Sono stati rinviati a giudizio 14 persone per controlli irregolari in imprese e locali commerciali nel Sannio. L’udienza è fissata per il 27 giugno del 2023.
I nomi
Ecco tutti i nomi degli indagati:
- Michele Sanzari, 70 anni di Telese, all’epoca responsabile del servizio Uo prevenzione collettiva del Distretto Asl di Sant’Agata dei Goti;
- Giovanni Matarazzo, 67 anni, di Vitulano, dirigente medico presso l’Uo del Servizio veterinario Igiene alimenti origine animale;
- Dorota Jadwiga Wojciak, 49 anni, di Durazzano, titolare di un ristorante;
- Pietro Di Nuzzo, 58 anni, di Durazzano, gestore di un ristorante;
- Francesco Pengue, 54 anni, di San Lorenzo Maggiore, dipendente Arpac;
- Lucia Antonio Vitale, 68 anni, medico;
- Adele Sanzari, 36 anni, di Telese;
- Daniela Mondrone, 42 anni, di Limatola amministratore di una società;
- Antonio Mauro, 68 anni, di Dugenta, titolare di una ditta;
- Giuseppe Lavorgna, 39 anni, di San Salvatore Telesino, titolare di una ditta di servizi di consulenza sulla sicurezza dei posti di lavoro;
- Giandomenico Petrillo, 46 anni, di Cusano Mutri, titolare di una agenzia funebre;
- Donato Lombardi, 45 anni, di Tocco Caudio, responsabile dei Servizi demografici del Comune di Tocco Caudio;
- Vincenzo Ferraro, 60 anni, di Tocco Caudio, titolare di un’impresa di pompe funebri;
- Stefano Romano, 72 anni, medico convenzionato con l’Asl.
Dovranno rispondere di falso materiale commesso da pubblico ufficiale e privato, abuso d’ufficio, falso ideologico, omissione in atti di ufficio, rivelazione di segreti di ufficio.