Il consigliere regionale Vincenzo Ciampi (M5S) interviene sull’impianto idroelettrico a Campolattaro: “No all’intesa se non saranno rispettate prescrizioni tecniche, ambientali e l’interesse pubblico”.
Idroelettrico a Campolattaro, Ciampi: “Intesa con garanzie vincolanti”
Nessuna intesa sarà formalizzata senza garanzie concrete. Lo ha ribadito il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi, intervenendo durante il question time del Consiglio regionale della Campania sul progetto dell’impianto idroelettrico nel bacino di Campolattaro, tra i comuni di Campolattaro e Morcone.
Il consigliere pentastellato ha sottolineato che l’intesa tra Regione e società proponente sarà possibile solo se tutte le prescrizioni tecniche, ambientali e funzionali saranno rispettate, come richiesto dagli enti coinvolti. “La Giunta ha ricevuto rassicurazioni dalla società proponente sulla disponibilità a superare le criticità espresse dai territori – ha spiegato Ciampi –. Ora si apre una fase di confronto con comunità locali, amministrazioni ed enti gestori per valutare la possibilità di una soluzione condivisa”.
Ciampi ha ribadito che l’accordo non è un atto dovuto, ma una scelta politica che deve avvenire solo alla presenza di garanzie vincolanti, trasparenti e verificabili, sempre nel rispetto dell’interesse pubblico. “Il bacino di Campolattaro – ha aggiunto – è una risorsa idrica strategica ma anche un patrimonio ambientale, sportivo e turistico, candidato a rientrare nel futuro Parco Nazionale del Matese. Non possiamo consentire che prevalgano logiche speculative sul bene comune”. Il Movimento 5 Stelle si dice pronto a vigilare su ogni fase del procedimento, affinché l’opera – se realizzata – sia pienamente compatibile con le esigenze del territorio e della sostenibilità ambientale.