In seguito a dei controlli delle fiamme gialle del comando provinciale di Benevento è scattato il sequestro per 10.635 chili di pellet non conforme al Codice del consumo. Nei guai il responsabile dell’attività commerciale.
Benevento, pellet non conforme: blitz delle fiamme gialle, scatta il sequestro
I finanzieri di Benevento hanno individuato nel Sannio un operatore commerciale che deteneva, presso il proprio deposito e pronti per la vendita, numerosi bancali di pellet da riscaldamento. Questi ultimi sono risultati privi di qualsiasi informazione prevista dalla normativa vigente, quindi dell’indicazione dell’origine del prodotto e della sua composizione, la sede legale del produttore o semplicemente la tipologia di legno utilizzata per produrlo.
Il responsabile dell’attività commerciale, per il quale sono scattate le sanzioni previste, è stato segnalato alle autorità competenti. Dovrà rispondere della diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza.