Site icon Occhio di Salerno

Benevento, l’ordinanza anti polveri sottili: i divieti dal 5 gennaio

terremoto-ceppaloni-quarta-scossa-sannio

A Benevento scatta l’ordinanza contro le polveri sottili. L’ordinanza, firmata dal vicesindaco Francesco De Pierro e dal dirigente Maurizio Perlingieri, dispone una serie di misure di contenimento dell’inquinamento atmosferico.

Benevento, l’ordinanza anti polveri sottili

L’ordinanza è stata emessa in seguito al superamento del limite di Pm10 in tutte le stazione di rilevamento delle polveri sottili, in particolar modo dopo la nota trasmessa dall’Arpac al Comune di Benevento. Nel documento, sono stati segnalati lo sforamento del limite di Pm10 in tutte le stazioni nelle quali è stato possibile acquisire dati e la previsione di tre giorni consecutivi di ristagno degli inquinanti, sulla base delle previsioni meteo disponibili.

Le disposizioni

Da giovedì 5 gennaio e fino all’8 gennaio, l’ordinanza proibisce quanto segue:

La violazione di queste prescrizioni è punibile con sanzioni amministrative da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro, oltre alle responsabilità di carattere civile e penale.

Exit mobile version