Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia onora il carabiniere Giovanni Tucci caduto a Corfù: rientrano i resti dall’estero dopo 83 anni

battipaglia rientro resti carabiniere giovanni tucci
Giovanni Tucci
Giovanni Tucci

Battipaglia accoglie i resti dell’Appuntato Giovanni Tucci, caduto a Corfù nel 1942: messa commemorativa e traslazione al cimitero cittadino per onorare il carabiniere e la sua famiglia. Lo riporta Battipaglia1929.

Battipaglia, rientro dei resti del carabiniere Giovanni Tucci caduto a Corfù nel 1942

A Battipaglia si prepara un momento di forte valore storico e umano: sabato 8 novembre, nella chiesa di San Gregorio VII, sarà celebrata una Messa in suffragio per l’Appuntato dei Carabinieri Giovanni Tucci, morto a Corfù il 19 novembre 1942 durante la Seconda guerra mondiale. A seguire, le sue spoglie saranno trasferite dal Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari alla cappella gentilizia della famiglia Martello, nel cimitero cittadino.

L’iniziativa nasce dalla volontà di Anna Maria Martello, vedova di Antonio Tucci, figlio del militare. Il marito, scomparso, aveva più volte espresso il desiderio di riportare vicino a sé la memoria del padre, mai conosciuto: Antonio nacque infatti dieci mesi prima della morte dell’Appuntato Tucci. Il trasferimento delle spoglie rappresenta così un gesto simbolico di ricongiungimento familiare, riparando una ferita aperta dalla guerra.

Originario di Bellosguardo, Giovanni Tucci si distinse per dedizione e coraggio nell’Arma dei Carabinieri, ricevendo la Medaglia al Valore Militare, la Medaglia coloniale e la Croce al Merito di Guerra, riconoscimenti conferiti da Vittorio Emanuele III. Alla cerimonia prenderanno parte rappresentanti dell’Arma di Battipaglia in alta uniforme, per rendere onore al servizio e al sacrificio del militare.

Battipaglia

Ultime notizie