Site icon Occhio di Salerno

Battipaglia, la Giunta comunale dispone la dismissione di quindici pistole dei vigili urbani

battipaglia-la-giunta-comunale-dispone-la-dismissione-di-quindici-pistole-dei-vigili-urbani

Foto di repertorio

Il Comune di Battipaglia ha deliberato la vendita o la permuta di quindici pistole semiautomatiche calibro 9,29 in dotazione al corpo di polizia locale.

La decisione, adottata dalla Giunta municipale, si inserisce in un’azione di adeguamento alla normativa vigente che regola il rapporto tra il numero di armi e il personale effettivo in servizio presso i comandi di polizia municipale come riportato da Il Mattino.

Battipaglia, in vendita 15 pistole della Polizia Municipale

Attualmente, il comando battipagliese dispone di cinquanta pistole, acquisite circa vent’anni fa. Tuttavia, secondo quanto stabilito dalla normativa, il numero complessivo di armi non può superare il 5% degli agenti effettivamente in servizio. Nel caso specifico, gli istruttori di vigilanza in organico sono trentadue, con ulteriori assunzioni previste nei prossimi mesi a tempo indeterminato. La percentuale attuale di armi rispetto al personale si attesta però intorno al 20%, un dato significativamente superiore rispetto al limite consentito.

Per riportare la dotazione nei parametri previsti dalla legge, l’amministrazione ha quindi disposto l’alienazione del 15% delle armi in eccesso, equivalenti a quindici pistole. Il provvedimento rientra in un più ampio piano di razionalizzazione delle risorse in dotazione al corpo di polizia locale, anche alla luce del progressivo ammodernamento degli strumenti di lavoro e dell’evoluzione delle esigenze operative.

La modalità scelta per l’alienazione sarà definita attraverso procedure di vendita o permuta, in conformità con le disposizioni che regolano la dismissione dei beni mobili in possesso degli enti pubblici. L’obiettivo è quello di garantire l’efficienza operativa del corpo, nel rispetto delle norme in materia di sicurezza e controllo delle armi.

Exit mobile version