Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia lancia le “Isole Ecologiche Intelligenti”: rivoluzione nella raccolta differenziata scolastica

battipaglia isole ecologiche intelligenti cerimonia
La cerimonia
La cerimonia

Battipaglia lancia le Isole Ecologiche Intelligenti nelle scuole comunali: cassonetti smart attivi 24/7 con tessera o app per una raccolta differenziata più efficiente. La cerimonia questa mattina, mercoledì 15 ottobre.

Battipaglia, presentate le Isole Ecologiche Intelligenti: raccolta differenziata 24/7 nelle scuole

Questa mattina mercoledì 15 ottobre presso l’Istituto Comprensivo Francesco Fiorentino di via De Gasperi sono state presentate le “Isole Ecologiche Intelligenti”, il nuovo progetto sperimentale che punta a rivoluzionare la raccolta differenziata a Battipaglia. Al momento, le postazioni sono attive nelle cinque scuole comunali del territorio: I.C. Fiorentino, I.C. Salvemini (via Ravenna), I.C. Gatto (via Capone), I.C. Marconi (via Ionio) e I.C. Penna (via Archimede).

La cerimonia

Alla cerimonia hanno partecipato la Sindaca Cecilia Francese, l’Assessore Vincenzo Chiera, rappresentanti delle aziende EMZ e Eco Tecsa Srl, e i responsabili dell’Ufficio Ambiente del Comune e di Alba Ecologia. Il progetto, finanziato con 1 milione di euro dai fondi PNRR, prevede inizialmente cinque postazioni nelle scuole e, successivamente, altre 22 nei parchi condominiali del territorio, con un monitoraggio dei dati che determinerà eventuali estensioni future in tutta la città.

Le innovazioni

Le nuove isole ecologiche offrono diverse innovazioni:

  • Cassetti volumetrici: consentono di misurare i rifiuti conferiti, permettendo l’introduzione di una tariffazione puntuale che premia chi differenzia correttamente e produce meno rifiuti.

  • Sensori intelligenti: monitorano il livello di riempimento, garantendo un servizio di raccolta efficiente.

Ogni isola dispone di cinque contenitori per carta, multimateriale, indifferenziato, organico e vetro, dotati di serratura elettronica attivabile tramite tessera personalizzata o app (“With the app”). Questo sistema permette ai cittadini di conferire rifiuti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza dover rispettare il calendario tradizionale di raccolta. L’accesso è semplice: basta avvicinare la card o utilizzare l’app per aprire lo sportello e depositare il rifiuto. Nei prossimi giorni, il personale dell’Ufficio Ambiente e di Alba Ecologia proseguirà con momenti formativi e la consegna delle card agli altri istituti coinvolti, completando la fase iniziale di avvio del progetto.

Battipaglia

Ultime notizie