Raffica di furti di marmitte catalitiche nel quartiere Sant’Anna di Battipaglia: i ladri agiscono di notte per rivendere i metalli preziosi contenuti nei catalizzatori. Indagini in corso da parte delle forze dell’ordine. Lo riporta Il Mattino.
Battipaglia, allarme furti di catalizzatori: colpite decine di auto a Sant’Anna
Cresce la tensione a Battipaglia dove nelle ultime notti il quartiere Sant’Anna è stato teatro di una serie di colpi di marmitte catalitiche da auto parcheggiate in strada. I residenti, preoccupati per l’escalation di episodi simili, hanno segnalato alle forze dell’ordine numerosi danneggiamenti ai propri veicoli.
Le vittime raccontano di aver ritrovato le proprie auto con il sistema di scarico smontato o tagliato: un lavoro rapido e silenzioso, eseguito con attrezzi specifici. Il motivo è legato al valore dei metalli contenuti all’interno dei catalizzatori — tra cui platino, palladio e rodio — materiali preziosi e molto richiesti sul mercato illegale per il loro elevato prezzo.
Gli investigatori stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona e raccogliendo testimonianze dei residenti per risalire alla banda responsabile. Secondo le prime ipotesi, i ladri agirebbero di notte, scegliendo auto lasciate in zone poco illuminate o senza sistemi di allarme. Le forze dell’ordine invitano i cittadini a segnalare movimenti sospetti e a parcheggiare, per quanto possibile, in aree sorvegliate o illuminate, mentre proseguono le indagini per fermare i responsabili.









