Site icon Occhio di Salerno

La Fiamma Olimpica torna a Battipaglia: 65 anni dopo il passaggio di Santino Telese

battipaglia fiamma olimpica milano-cortina 2026

La fiamma olimpica

Battipaglia sarà protagonista del tour della Fiamma Olimpica Milano-Cortina 2026 dal 21 dicembre 2025, 65 anni dopo il passaggio del tedoforo Santino Telese durante le Olimpiadi di Roma del 1960.

Battipaglia accoglie la Fiamma Olimpica Milano-Cortina 2026: 65 anni dopo Santino Telese

Battipaglia si prepara a rivivere l’emozione con il passaggio della Fiamma dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, in programma dal 21 dicembre 2025. La città è stata inserita ufficialmente nel percorso del tour olimpico in Campania, che prenderà il via a Paestum e proseguirà verso Bellizzi, Salerno e le comunità locali, attraversando scenari iconici del Tirreno.

Il 22 dicembre la torcia toccherà Sorrento, Amalfi, Positano, Gragnano, Castellammare di Stabia e Pompei, mentre il 23 dicembre arriverà a Torre Annunziata, Torre del Greco, Ercolano, Portici, Marcianise, Caivano e San Giorgio a Cremano, prima del passaggio a Napoli, inclusa Scampia. Dopo la pausa natalizia, la Fiamma raggiungerà Caserta, con la Reggia come sfondo, e poi Pomigliano d’Arco, Telese Terme, Benevento e infine Avellino il 28 dicembre. Non è la prima volta che Battipaglia accoglie una fiaccola olimpica: nel 1960, in occasione delle Olimpiadi di Roma, il battipagliese Santino Telese fu tra i tedofori, portando la Fiamma da Eboli fino a Battipaglia, lasciando un ricordo indelebile nella memoria sportiva della città.

Exit mobile version