Site icon Occhio di Salerno

Lo scudetto del Napoli festeggiato anche in provincia di Salerno: a Battipaglia monta la polemica

Battipaglia scudetto napoli

I festeggiamenti a Battipaglia

La vittoria dello scudetto da parte del Napoli ha acceso i festeggiamenti in tutta la Campania, coinvolgendo non solo il capoluogo partenopeo, ma anche numerosi centri della provincia di Salerno.

Tra cori, fuochi d’artificio e caroselli, la gioia per il tricolore è esplosa anche a Battipaglia dove però non sono mancate le polemiche. Nella tarda mattinata di ieri infatti la comunità è stata scossa da un drammatico evento: un giovane di appena 44 anni, Sandro Leonardo, è stato trovato morto nella sua abitazione, stroncato da un malore.

Battipaglia, festeggiamenti per lo scudetto del Napoli: monta la polemica

Il tutto è nato da alcuni post pubblicati sul gruppo cittadino “Sei di Battipaglia… il vero!!!”. Una cittadina ha scritto: “MA che vi suonate trombe, è morto un ragazzo giovane. Un po di rispetto..”. In un altro post si legge: “Padre Vincenzo ha fatto suonare le campane a festa ieri sera, senza rispetto per il ragazzo morto e per la sua famiglia. Che vergogna!”

Il messaggio ha diviso la popolazione in due. “Che vergogna sti battipagliesi”, “Un ragazzo che tutta Battipaglia voleva bene siate rispettosi”, “Rispetto zero una vergogna” scrivono alcuni utenti mentre altri, in particolare alcuni amici del 44enne tragicamente scomparso, sostengono che “Sandro era tifoso del Napoli e avrebbe festeggiato con noi, è anche questo un modo per ricordarlo”. 

“Con il massimo rispetto per lei che la pensa diversamente, non credo che quelli che “suonano le trombe” stiano sminuendo la tragedia o mancando di rispetto a chi è morto. Il calcio sarà pure una cosa stupida (e lo è sicuramente), ma per molte persone è una delle poche cose che dà felicità, e secondo è giusto che quella gente oggi festeggi (meglio senza esagerare). Un lutto non si onora spegnendo la gioia degli altri. E lo dice uno che nemmeno tifa Napoli” scrive un altro utente.

 

 

 

Exit mobile version