Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia e il caso dell’allevamento di tonno: crescono dubbi e proteste

Crescono i timori per l'allevamento di tonno a Battipaglia Tuna Sud Srl.
Crescono i timori per l'allevamento di tonno a Battipaglia Tuna Sud Srl.
Crescono i timori per l'allevamento di tonno a Battipaglia Tuna Sud Srl.

A Battipaglia monta la polemica intorno al progetto di allevamento intensivo di tonno rosso affidato alla società Tuna Sud srl. La concessione demaniale marittima riguarda un’area di quasi 49.000 metri quadrati di mare, situata a circa 7 km dalla costa, di fronte al Lido Lago. Ambientalisti, operatori balneari e cittadini si dicono preoccupati per i possibili danni ambientali e per la mancanza di trasparenza nella procedura che ha portato al rilascio della concessione.

Polemiche sull’allevamento di tonno a Battipaglia: ambiente, economia e legalità

Greenpeace ha reso noto un rapporto che denuncia i rischi legati all’allevamento di tonno in quella zona, già soggetta a frequenti divieti di balneazione a causa dell’inquinamento da enterococchi intestinali ed Escherichia coli, causato dagli scarichi del fiume Tusciano. Inoltre, la società Tuna Sud appare priva di dipendenti e fatturato, mettendo in dubbio la reale capacità di gestire l’impianto. Sul piano legale, la concessione risulta nulla perché non è stata assegnata tramite una procedura pubblica di evidenza, obbligatoria per legge per beni demaniali economici. Le autorità competenti sono invitate a revocare immediatamente la concessione, mentre si prepara un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per ottenere l’annullamento del provvedimento. Intanto, gli operatori balneari e i cittadini di Battipaglia restano in stato di agitazione, temendo un grave impatto sull’ambiente e sull’economia locale.

ambientalistiBattipaglia

Ultime notizie