Una donna di 42 anni è stata denunciata dalla polizia municipale di Battipaglia per detenzione di sostanze stupefacenti e inosservanza del foglio di via obbligatorio. L’episodio è avvenuto ieri in pieno centro cittadino, tra piazza Borsellino e via Roma, dove gli agenti della polizia locale, diretti dal comandante Giuseppe Forte e dal vicecomandante Domenico Di Vita, hanno intercettato la donna in evidente stato di ubriachezza come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Battipaglia, donna ubriaca e in possesso di hashish
Durante il controllo, la pattuglia ha proceduto a una perquisizione personale, nel corso della quale sono stati rinvenuti circa cinque grammi di hashish. Lo stupefacente è stato immediatamente posto sotto sequestro e la donna è stata segnalata alla Prefettura di Salerno per uso personale di droga. Nei suoi confronti è scattata anche una sanzione amministrativa e l’emissione di un Daspo urbano con ordine di allontanamento, che le vieta di soggiornare o fare ritorno nel territorio comunale di Battipaglia.
La donna era già destinataria di un precedente foglio di via obbligatorio, provvedimento che tuttavia non aveva rispettato. L’intervento di ieri rappresenta quindi un’aggravante in un quadro già compromesso, che ha portato all’attivazione di ulteriori misure restrittive.
Nel corso della stessa giornata, la polizia municipale ha eseguito un’altra operazione di controllo lungo la strada provinciale 175, in prossimità del litorale battipagliese. Qui sono state identificate quattro donne di nazionalità albanese, dedite alla prostituzione su strada. Tutte sono state sanzionate in base all’ordinanza comunale che vieta il meretricio in luoghi pubblici e sono state raggiunte da provvedimenti di Daspo urbano. Per una di loro è scattato anche un foglio di via obbligatorio.
I controlli, intensificati in vista dell’estate e della maggiore affluenza nei luoghi pubblici, rientrano nel piano straordinario di contrasto alla microcriminalità predisposto dal Comando della polizia locale. Le attività si concentrano in particolare nelle aree più frequentate dai giovani, come la zona della Movida, il centro cittadino, le periferie e il tratto costiero.