Site icon Occhio di Salerno

Battipaglia, vertenza Cooper Standard: firmato l’accordo per la cassa integrazione straordinaria

cooper standard battipaglia sindaci piana sele roma 1 ottobre

Cooper Standard

Accordo tra Cooper Standard e sindacati per la cassa integrazione straordinaria di 12 mesi a Battipaglia. Nessuna delocalizzazione prevista. Nuovo tavolo il 27 ottobre per l’incentivo all’esodo. Lo riporta Battipaglia1929.

Battipaglia, firmato l’accordo per la CIGS alla Cooper Standard: coinvolti 336 lavoratori

Siglato l’accordo per la cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) destinata ai lavoratori dello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia. Il documento, sottoscritto nei giorni scorsi tra azienda e organizzazioni sindacali, prevede l’attivazione degli ammortizzatori sociali per 12 mesi, a partire dallo scorso 10 ottobre.

La misura non contempla sospensioni a zero ore, ma una gestione a rotazione, improntata a criteri di equità e fondata sulle esigenze tecnico-produttive aziendali. La Cooper Standard anticiperà mensilmente il trattamento di integrazione salariale ai dipendenti. Si tratta di un intervento temporaneo, in attesa che si concretizzino proposte di riconversione industriale per il sito produttivo di Battipaglia. A tal fine, l’azienda ha incaricato come advisor industriale la società Vertus e Intoo per le attività di outplacement.

L’intesa

L’intesa, che sarà ratificata presso il Ministero del Lavoro, riguarda 336 lavoratori diretti, mentre seguirà un accordo specifico per il personale in somministrazione. La Cooper Standard ha inoltre ribadito che le produzioni assegnate a Battipaglia non saranno delocalizzate né trasferite in altri stabilimenti, in Italia o all’estero. Un nuovo incontro tra azienda e sindacati è previsto per il 27 ottobre, data in cui sarà definito l’incentivo all’esodo per i dipendenti interessati.

Exit mobile version