A Battipaglia oltre 500 studenti dell’Università di Salerno partecipano alla campagna di sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo. 26 giovani si sono già iscritti al Registro Donatori. La giornata è stata guidata dal prof. Carmine Selleri, primario di Ematologia dell’Ospedale “Ruggi” di Salerno, che ha illustrato in modo diretto e coinvolgente il valore della donazione come gesto in grado di salvare vite.
Battipaglia, studenti protagonisti della campagna sul midollo osseo: 26 già iscritti
Oltre 500 studenti dell’Università di Salerno hanno partecipato a un incontro di sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo, promosso dall’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ODV in collaborazione con l’ateneo. L’iniziativa rientra nella settimana nazionale #matchitnow, promossa da IBMDR e Adoces, con l’obiettivo di promuovere la cultura del dono tra i più giovani.
La giornata è stata guidata dal prof. Carmine Selleri, primario di Ematologia dell’Ospedale “Ruggi” di Salerno, che ha illustrato in modo diretto e coinvolgente il valore della donazione come gesto in grado di salvare vite. La risposta degli studenti non si è fatta attendere: 26 giovani hanno già effettuato i prelievi preliminari per l’iscrizione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo, mentre altri hanno manifestato l’intenzione di farlo nei prossimi giorni.
«Sono profondamente riconoscente agli studenti e al prof. Selleri – ha dichiarato Tiziana Iervolino, presidente dell’associazione –. Le nuove generazioni hanno il compito di cambiare il mondo e ciascuno, con un piccolo gesto come la donazione, può farlo». L’iniziativa rappresenta un segnale positivo di sensibilità e responsabilità civile, che parte dal territorio e coinvolge i più giovani.