Site icon Occhio di Salerno

Baronissi scommette sui giovani: al via le borse Erasmus per tirocini a Malta con il progetto PRO.CO.DE.6

baronissi erasmus malta tirocini

La sindaca di Baronissi, Anna Petta

Pubblicato il bando per tirocini Erasmus+ a Malta: sei mesi all’estero per neodiplomati e disoccupati: il Comune di Baronissi investe su formazione e mobilità internazionale.

Baronissi: al via le borse Erasmus per tirocini a Malta

Un passo concreto verso il futuro dei giovani arriva dal Comune di Baronissi, che ha lanciato una nuova edizione del progetto PRO.CO.DE.6, nell’ambito dell’Accreditamento Erasmus+ VET, di cui l’ente è titolare. In collaborazione con otto istituti scolastici campani – tra cui l’IIS di Baronissi, il Convitto Nazionale “Torquato Tasso” e il Liceo Scientifico “P.S. Mancini” – è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di borse di studio destinate a tirocini della durata di circa sei mesi, da svolgersi presso enti e aziende qualificate a Malta.

Le opportunità

Le opportunità si rivolgono a due categorie:

Le borse Erasmus copriranno viaggio, alloggio, assicurazione, formazione linguistica e culturale, oltre a un contributo economico mensile, con l’obiettivo di favorire un ingresso qualificato nel mondo del lavoro e accrescere le competenze professionali e trasversali dei partecipanti. “Con questo progetto – ha dichiarato la sindaca Anna Petta – diamo ai nostri giovani un’occasione concreta per crescere professionalmente all’estero. Erasmus è un ponte tra scuola e lavoro, e consente di rafforzare il legame tra istituzioni, imprese e formazione. Siamo orgogliosi che Baronissi sia ancora protagonista in un’azione educativa europea che premia merito, inclusione e talento”. Il progetto PRO.CO.DE.6 si inserisce in una visione più ampia delle politiche giovanili del Comune, che puntano a costruire un collegamento solido tra formazione scolastica e mercato del lavoro, con uno sguardo internazionale.

Exit mobile version