Ha suscitato scalpore la vicenda avvenuta all’aeroporto Josep Tarradellas Barcelona-El Prat, dove una coppia ha lasciato da solo il proprio figlio di 10 anni pur di non perdere il volo per il Paese d’origine. Il caso, rilanciato da diversi media internazionali, è stato reso noto da un’addetta al controllo del traffico aereo tramite un video pubblicato sulla piattaforma TikTok.
Barcellona, coppia lascia il figlio di 10 anni da solo in aeroporto
Secondo quanto ricostruito, il bambino non è stato autorizzato a imbarcarsi in quanto il suo passaporto spagnolo risultava scaduto. Per entrare nel Paese di destinazione, inoltre, avrebbe avuto bisogno di un visto di ingresso, documento che non era in possesso del minore. Di fronte al diniego da parte delle autorità aeroportuali, i genitori avrebbero deciso comunque di partire, lasciando il figlio nel terminal e contattando successivamente un parente perché andasse a prenderlo.
Il personale dello scalo ha notato la presenza del bambino non accompagnato e ha immediatamente informato le autorità competenti. Stando a quanto riferito dalla dipendente aeroportuale, il minore ha raccontato che i genitori erano partiti per le vacanze insieme al fratello minore e che si trovavano già a bordo dell’aereo in volo.
Una volta ricevuta la segnalazione, il comandante del velivolo ha chiesto ai passeggeri se qualcuno avesse lasciato un bambino nel terminal, ma nessuno ha risposto. Le indagini interne hanno comunque permesso di identificare la coppia, risultata registrata con un secondo figlio più piccolo.
L’aereo, già decollato, è stato quindi costretto a fare ritorno a Barcellona. All’atterraggio, la polizia ha preso in carico la coppia, accompagnandola in centrale per consentire il ricongiungimento con il figlio rimasto a terra.
Al momento, le autorità spagnole non hanno diffuso comunicazioni ufficiali in merito a eventuali provvedimenti legali o all’apertura di un’indagine formale nei confronti dei due genitori. La vicenda ha sollevato interrogativi su responsabilità genitoriali e sicurezza aeroportuale, attirando l’attenzione dell’opinione pubblica sui social e sui media internazionali.