Site icon Occhio di Salerno

Balconica compie dieci anni: a Futani il festival che trasforma i balconi in palcoscenici il 4 e 5 ottobre

futani balconi architettura 2025

Foto generica

Il 4 e 5 ottobre 2025 Futani ospita la decima edizione di Balconica, il festival che unisce musica, teatro, arti visive e comunità, trasformando i balconi del borgo cilentano in spazi di creatività.

Balconica 2025: dieci anni di arte e cultura sui balconi di Futani il 4 e 5 ottobre

Un compleanno speciale attende il borgo cilentano di Futani: il 4 e 5 ottobre torna Balconica, il festival che da dieci anni porta l’arte sui balconi, trasformandoli in palcoscenici sospesi tra case e cielo. Nato nel 2014, l’evento si è affermato come una delle esperienze culturali più originali d’Italia, capace di intrecciare musica, teatro, arti visive, gastronomia e partecipazione collettiva.

Il festival, organizzato da Balconica APS con il sostegno della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, non è soltanto una rassegna artistica, ma un progetto sociale e culturale. Un’iniziativa che negli anni ha favorito scambi tra artisti italiani ed europei, promuovendo il territorio e contrastando la marginalità con la forza della creatività.

Una line-up ricca e variegata

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di nomi di rilievo come Francesco Di Bella, voce storica dei 24 Grana, e Gianluca De Rubertis de Il Genio. Sabato 4 ottobre, dalle 19:00 a notte fonda, si alterneranno artisti come Manduria, Animaux Formidables, Kymono, Luca Fol (da X-Factor), le storiche The Cleopatras, gli Amore Audio, De Rubertis e il progetto teatrale-sonoro 20th Century Dux.

Esperienze condivise e comunità

La giornata di domenica 5 ottobre inizierà con trekking e attività sportive, seguite dalla lettura interattiva “Di trame e spine – Sussurri sotto le chiome”. Cuore della giornata sarà il pranzo conviviale in piazza, che trasformerà Futani in una grande tavolata all’aperto. Nel pomeriggio spazio ancora alla musica, con Aniello Perduto, Axe for Elidrose, l’atteso live di Francesco Di Bella e, in chiusura, i Solar Flare Alert.

Arte e impegno sociale

Oltre alla musica, Balconica proporrà mostre ed esposizioni che affrontano temi culturali e sociali: “CIAK! SI GIOCA!” (In Media Res), “Drawings for Gaza” (Arci Levante), “Party Mentali” (Giancoz), “heART of Gaza” (Féile Butler) e “Ostinata Bellezza” (Balconica APS). Con questa decima edizione, Balconica conferma la sua doppia anima: spettacolo e riflessione, festa e coscienza civile, un festival che unisce arte, comunità e territorio sotto il segno della condivisione.

Exit mobile version