Cronaca

Bagagli a mano: via il limite dei 100 ml, si potranno portare fino a 2 litri di liquidi

bagagli mano liquidi fino due litri 26 luglio
Foto generica
Foto generica

Da domani sabato 26 luglio 2025, negli aeroporti con tecnologie di controllo avanzate sarà possibile trasportare liquidi nei bagagli a mano fino a 2 litri. Il limite resta solo per voli diretti negli USA e in Israele.

Bagagli a mano: stop al limite di liquidi

Novità importanti per chi viaggia in aereo. A partire da sabato 26 luglio 2025, i passeggeri in partenza dai principali aeroporti europei dotati di scanner di ultima generazione potranno trasportare nel bagaglio a mano liquidi fino a 2 litri, superando così l’attuale limite dei 100 millilitri per contenitore.

Come annunciato da Aeroporti di Roma, la nuova misura entrerà in vigore dalle ore 3 del mattino presso lo scalo di Roma Fiumicino, dove i passeggeri potranno superare i controlli di sicurezza senza dover rimuovere i liquidi dal bagaglio, grazie ai nuovi scanner capaci di rilevare con precisione eventuali sostanze pericolose. La Conferenza europea per l’aviazione civile (ECAC) ha infatti approvato l’uso di algoritmi aggiornati che rendono possibile questo cambiamento, già in corso in diversi Paesi europei. In Italia, la nuova normativa sarà applicata negli aeroporti di:

  • Milano Malpensa

  • Milano Linate

  • Roma Fiumicino

  • Torino Caselle

  • Bologna

  • Bergamo Orio al Serio (a partire da novembre 2025)

Resta invece invariato il limite di 100 ml per contenitore per i voli diretti verso Stati Uniti e Israele, per i quali permangono restrizioni specifiche imposte dalle autorità di sicurezza internazionali.

voli

Ultime notizie