Il Comune di Bellizzi sostiene ufficialmente la candidatura di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028 con una delibera, entrando nella rete culturale dei Campi Flegrei. Il sindaco, Mimmo Volpe, ha sottolineato l’importanza del sostegno: “Bacoli in questi anni ha segnato una svolta politica e culturale significativa. Meritava il nostro appoggio per la candidatura a Capitale della Cultura 2028”.
Bacoli Capitale della Cultura 2028: Bellizzi conferma il sostegno ufficiale
Il Comune di Bellizzi aderisce ufficialmente alla candidatura di Bacoli per diventare Capitale Italiana della Cultura 2028. La giunta comunale ha approvato una delibera che sancisce la volontà di “esprimere il sostegno del Comune alla candidatura di Bacoli”, entrando così a far parte della rete culturale costruita attorno al progetto dell’“esplosione culturale”, volto a valorizzare storia, tradizioni e patrimonio paesaggistico dei Campi Flegrei.
Il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, ha sottolineato l’importanza del sostegno: “Bacoli in questi anni ha segnato una svolta politica e culturale significativa. Meritava il nostro appoggio per la candidatura a Capitale della Cultura 2028”. Volpe ha inoltre evidenziato il ruolo del sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, nel promuovere la richiesta di adesione dei comuni del Mezzogiorno, con l’obiettivo di far emergere realtà meridionali ricche di storia e bellezze naturali. L’iniziativa punta a rafforzare l’offerta culturale e turistica dell’intero territorio flegreo e campano, valorizzando il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della zona.