Curiosità Salerno, Salerno

Avvistata una foca monaca nelle acque di Acciaroli: un raro segnale di speranza per il mare cilentano

foca monaca castellabate punta licosa
Foto di repertorio
L'avvistamento

Questa mattina, le acque di Acciaroli, nel comune di Pollica, sono state teatro di un evento eccezionale: l’avvistamento di una foca monaca, una delle specie marine più rare e minacciate a livello mondiale. L’esemplare è stato notato a breve distanza dalla riva e immortalato in video da Federica Pascale durante una gita in barca come riportato dal Giornale del Cilento.

Avvistata una foca monaca nelle acque di Acciaroli

Gli esperti ritengono che possa trattarsi dello stesso individuo già osservato recentemente in più punti lungo la costa campana, tra cui Massa Lubrense, Capri, Ischia, l’area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta e le acque al largo di Montecorice.

La foca monaca (Monachus monachus) è una specie in pericolo critico, con meno di mille esemplari stimati in natura. Per tutelare questi animali, è fondamentale rispettare alcune regole: evitare di avvicinarsi, non inseguire o disturbare la foca in alcun modo.

acciarolimarePollica

Ultime notizie