Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 a Montefredane è stata avvertita nel Salernitano. L’INGV chiarisce: nessun legame con la faglia del terremoto del 1980. Gli esperti invitano comunque a mantenere la prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità locali in caso di ulteriori scosse.
Terremoto di magnitudo 4.0 a Montefredane, sentita anche a Salerno: INGV chiarisce
La scossa di magnitudo 4.0 registrata sabato alle 21:49 con epicentro a Montefredane è stata avvertita distintamente anche nel Salernitano, ma secondo l’INGV non ha alcun legame con la faglia che nel 1980 provocò il devastante terremoto del 23 novembre. Il sismologo Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca dell’Ingv, spiega: «Si tratta di terremoti tettonici che interessano faglie locali, probabilmente più profonde e meno conosciute rispetto a quelle responsabili dei grandi eventi storici. Non possiamo prevedere con certezza quando terminerà questo sciame: potrebbe durare ancora pochi giorni oppure essere già concluso». Gli esperti invitano comunque a mantenere la prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità locali in caso di ulteriori scosse.








