Avellino, Cronaca Avellino

Sequestro di 5 telefoni cellulari in carcere ad Ariano Irpino: l’efficacia della Polizia Penitenziaria

Telefoni cellulari carcere Ariano Irpino
Telefoni cellulari carcere Ariano Irpino
Telefoni cellulari carcere Ariano Irpino

In un contesto in cui l’introduzione di telefoni cellulari nelle carceri continua a essere un fenomeno in forte crescita, le misure per contrastarlo si rivelano ancora insufficienti. Tuttavia, la Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Ariano Irpino sta dando prova di una meticolosità e caparbietà notevoli, riuscendo a sequestrare ben 5 telefoni cellulari in una sola settimana, grazie a due perquisizioni mirate condotte nella stessa sezione detentiva. Le operazioni sono state coordinate dalla Comandante del Reparto e dalla Direzione del carcere, con risultati decisamente positivi.

I telefoni sono stati rinvenuti nella sezione detentiva destinata agli ex art. 32, cioè quei detenuti separati dal resto della popolazione carceraria per motivi di sicurezza e ordine pubblico. Questa sezione, ad alto rischio, è da sempre una delle più problematiche, ma grazie al lavoro svolto dagli Agenti di Polizia Penitenziaria, è stato possibile scoprire i dispositivi elettronici illegalmente detenuti.

Un Fenomeno Preoccupante e la Recidiva nei Detenuti

La situazione è particolarmente preoccupante non solo per l’aumento dell’introduzione di telefoni cellulari in carcere, ma anche per la recidiva di determinati detenuti, che continuano a sfidare le leggi statali nonostante le sanzioni penali previste. Paradossalmente, da quando il possesso di telefoni cellulari in carcere è diventato reato, l’uso di questi dispositivi è aumentato in modo significativo.

Nel 2024, solo in Italia, sono stati sequestrati 2.252 telefoni cellulari nelle celle, una media di 6 al giorno, con prezzi di acquisto esorbitanti e introiti ingenti per la criminalità organizzata. Questo mercato illecito dimostra quanto il fenomeno sia radicato all’interno del sistema penitenziario, nonostante gli sforzi per fermarlo.

L’Impegno della Polizia Penitenziaria di Ariano Irpino

Nonostante le difficoltà legate alla gestione di un contesto lavorativo complesso e a un organico inferiore rispetto alle reali necessità, la Polizia Penitenziaria di Ariano Irpino ha dimostrato grande impegno e capacità investigativa, ottenendo risultati concreti nella lotta contro il possesso illecito di telefoni cellulari in carcere. Questo successo non solo testimonia la preparazione degli agenti, ma anche la loro determinazione nel contrastare la criminalità all’interno degli istituti penitenziari.

Il GAU UILPA Polizia Penitenziaria ha voluto esprimere un encomio pubblico per gli agenti di Ariano Irpino, riconoscendo l’importanza di ogni singola azione che contribuisce a fermare il flusso di telefoni cellulari nelle carceri. Un plauso che sottolinea l’importanza di un lavoro costante e di qualità da parte del personale di polizia penitenziaria, che rappresenta un baluardo contro le problematiche legate alla sicurezza penitenziaria.

AvellinoCarcere Avellino

Ultime notizie