Avellino, Politica Avellino, Speciale Elezioni Avellino

Speciale elezioni politiche 2018, provincia di Avellino [LA DIRETTA]

Elezioni politiche del 4 marzo 2018 in diretta, il voto, i dati sull'affluenza, lo spoglio, i risultati finali in provincia di Avellino
Speciale-Elezioni-Politiche-4-marzo-2018-voto-in-DIRETTA-Avellino-01

Elezioni politiche 2018, è il giorno: seggi aperti oggi dalle 7 alle 23 per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Elezioni politiche 2018, la diretta del 4 marzo

Qui di seguito tutte le informazioni sulla giornata elettorale. (In aggiornamento)

Per aggiornare la pagina clicca qui 

http://avellino.occhionotizie.it/risultati-elezioni-politiche-4-marzo-2018-in-irpinia-lo-spoglio-in-diretta/


Ore 23 – l’affluenza definitiva al Senato

http://avellino.occhionotizie.it/elezioni-politiche-2018-senato-affluenza-definitiva-avellino-provincia/


Ore 23 – l’affluenza definitiva alla Camera

http://avellino.occhionotizie.it/elezioni-politiche-2018-affluenza-definitiva-avellino-provincia-politica-voto/


Ore 19 – l’affluenza

(in aggiornamento)

http://avellino.occhionotizie.it/elezioni-politiche-avellino-affluenza-ore-12-19-avellino-provincia-comuni-irpinia/


Ore 15.30 – Code per chiedere il duplicato della scheda, ufficio mobile dei carabinieri per accogliere le denunce: clicca qui per i dettagli


Ore 12 – L’affluenza

L’ultima chiamata al voto per il rinnovo del parlamento risale al 24 e 25 febbraio del 2013. L’affluenza in Irpinia superò il 70%, toccando quota 73% per il Senato, 72% per la Camera.

Un’affluenza di poco inferiore a quella nazionale, che arrivò al 75,19% per la Camera, al 75,11 al Senato segnando per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana un’affezione al voto inferiore all’80% degli aventi diritto.

In quel caso, è bene ricordare, che le operazioni di voto si svolsero in due giorni.

L’affluenza delle ore 12

http://avellino.occhionotizie.it/elezioni-politiche-4-marzo-2018-affluenza-ore-12/


ore 12.00 – L’affluenza delle ore 12: clicca qui

L’affluenza più bassa

Il Comune dove si è registrata l’affluenza più bassa è stato Marzano di Nola: 8,92%. Poco distante Mirabella Eclano: 9,68%.

L’affluenza più alta

Il Comune dove si è registrata l’affluenza più alta è stato Sorbo Serpico con il 26,28%.


07.00 – Elezioni politiche 2018, seggi aperti: si vota sino alle 23

Come si vota e altre informazioni

ELEZIONI POLITICHE 2018, TUTTE LE INFORMAZIONI

I candidati

ELEZIONI POLITICHE 2018, I CANDIDATI IN PROVINCIA DI AVELLINO COLLEGIO PER COLLEGIO


Segui la diretta nazionale

Clicca qui per la diretta


 

elezionielezioni politicheelezioni politiche 2018

Ultime notizie