Avellino, Curiosità Avellino

Respirare a bocca aperta: c’è il rischio di carie

Controlli sanitari in Irpinia
Controlli sanitari in Irpinia

Respirare a bocca aperta e russare. Spesso è difficile accorgersene, ma è un’abitudine che può favorire la carie. A dirlo sono alcuni recenti studi scientifici, che sottolineano come queste condizioni portino a un calo del pH del cavo orale, mettendo a rischio lo smalto dei denti e facilitando quindi la comparsa delle carie.

Respirare a bocca aperta: c’è il rischio di carie

L’Accademia italiana di odontoiatria conservativa e restaurativa (Aic), sottolinea che il rischio è consistente soprattutto in chi soffre della sindrome delle apnee ostruttive notturne.

«Il nostro organismo è strutturato in modo che la respirazione avvenga dal naso, quando non succede nell’ambiente del cavo orale si crea uno squilibrio pericoloso – spiega Lorenzo Breschi, presidente Aic e professore ordinario di Odontoiatria Conservativa presso l’Università di Bologna – Il fisiologico pH del cavo orale cala in modo significativo portando ad un netto aumento dell’acidità della bocca: un ambiente più acido e un pH basso favoriscono l’erosione e l’indebolimento dello smalto, anticamera della carie».

FONTE il Mattino

Avellinosalute

Ultime notizie