LIONI. Prosegue l’azione dei Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Avellino, finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un 28enne della provincia di Benevento ritenuto responsabile del reato di “installazione di apparecchiature atte ad intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telefoniche”.
“Jammer” nascosto in auto, scatta la denuncia per un 28enne
L’uomo, in tarda serata, è stato fermato a Lioni mentre era alla guida di una BMW. L’inspiegabile nervosismo manifestato dal soggetto induceva i militari ad approfondire il controllo.
L’averci “visto giusto” ha trovato immediata conferma nella perquisizione che i Carabinieri hanno deciso senza indugio di eseguire. Infatti, all’esito dell’attività, ben occultato nel portaoggetti dell’auto, è stato rinvenuto un inibitore di frequenza satellitare, meglio conosciuto come “jammer”.
Si tratta di un “disturbatore di frequenze”, utilizzato per impedire ai sistemi di comunicazione radio di ricevere o trasmettere segnali: quando attivato, il “jammer” inibisce il funzionamento di questi dispositivi rendendoli completamente inutili.
Il 28enne, che non è stato in grado di giustificare il possesso di tale dispositivo, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino ai sensi dell’art. 617 bis del Codice Penale.
L’apparecchio elettronico è stato sottoposto a sequestro.