Inchiesta Avellino

Sicurezza sul lavoro, si muore ancora come 50 anni fa

Già 212 vittime nei primi tre mesi dell’anno, due ogni giorno. E il nuovo Ispettorato nazionale del lavoro ancora non decolla. Nel 2017, primo anno di operatività, i 2.100 ispettori hanno controllato 160 mila aziende: appena 4 su 10

Minacce agli amministratori locali: è allarme in Irpinia

l 69% degli atti intimidatori agli amministratori locali si concentra nel Sud e nelle Isole. In Campania, l’ Irpinia è la seconda provincia più colpita dal fenomeno dopo Napoli. Di seguito i dati

Morti sul lavoro: cresce il numero delle vittime

Tornano a crescere le vittime sul lavoro. Nel 2017 le denunce all’Inail di incidenti sul lavoro con esito mortale sono state ben 1029, undici in più rispetto all’anno precedente. Qui di seguito tutti i dati

Allarme povertà in Irpinia: i dati del Mef

Avellinesi sotto la soglia della povertà. In provincia il maggior numero di redditi zero si registra ad Ariano Irpino, mentre i redditi più alti sono a Mercogliano

sirignano-sospensione-idrica

Giornata mondiale dell’acqua: quanto siamo spreconi

Ecco lo studio condotto su circa 1500 italiani, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, per capire gli errori più comuni in fatto di spreco d’acqua in casa

Lacedonia eolico minieolico no alta tensione

Comuni rinnovabili: Irpinia in pole position

Legambiente ha premiato i RinnovABILI, le realtà regionali che hanno scommesso su nuovi modelli energetici attraverso energia pulita ed efficienza

Ultime notizie