Site icon Occhio di Salerno

Avellino, sequestrato il carretto della tiktoker ambulante “Kecca”

Avellino, sequestrato il carretto della tiktoker ambulante “Kecca”

La tiktoker Kecca

La Guardia di Finanza di Avellino, con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ha sequestrato il carretto utilizzato dall’ambulante avellinese Francesca Sardella, nota sui social con il nome di Kecca, seguita da migliaia di follower su TikTok. Il provvedimento è scattato nel pieno centro cittadino, lungo corso Vittorio Emanuele, dove la donna svolgeva la sua attività di preparazione e vendita di panini, hot-dog e popcorn.

Avellino, sequestrato il carretto della tiktoker “Kecca”

Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, l’attività era svolta senza alcuna licenza commerciale, senza autorizzazioni sanitarie e in totale evasione d’imposta. I militari hanno interrotto la somministrazione degli alimenti, disponendo il sequestro amministrativo delle attrezzature e dei prodotti alimentari rinvenuti sul posto: panini, hot-dog, salse, popcorn, arachidi, pistacchi, patatine, caramelle, mandorle e nocciole. Contestualmente, l’Asl ha disposto la chiusura immediata per mancanza di titoli autorizzativi e requisiti igienico-sanitari.

La tiktoker aveva trasformato la propria attività in un fenomeno mediatico, promuovendola costantemente sulla piattaforma e raccogliendo un ampio seguito. La sua postazione, situata nei pressi della chiesa del Rosario, era spesso frequentata da numerosi clienti che ne apprezzavano simpatia e prodotti.

La reazione dell’ambulante

Dopo il sequestro, Francesca Sardella ha affidato ai social un messaggio in cui ha espresso forte rammarico per l’accaduto, criticando chi ha commentato con ironia la sua vicenda. “Sono solo ferita, non morta” ha dichiarato, assicurando di essere determinata a tornare al lavoro.

Exit mobile version