Un’operazione della Guardia di Finanza ad Aiello del Sabato ha portato al sequestro di un consistente quantitativo di sostanze stupefacenti e all’arresto di due fratelli, Annamaria e Massimo Picariello, su ordine della Procura di Avellino. L’operazione è stata supportata da un’unità cinofila.
Aiello del Sabato, maxi-sequestro di droga: arrestati due fratelli
Blitz antidroga ad Aiello del Sabato, dove un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Avellino, con il supporto di un’unità cinofila della Compagnia di Capodichino, ha portato al sequestro di un grosso quantitativo di sostanze stupefacenti. Il blitz è scattato a seguito di un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura di Avellino e ha portato all’arresto di due fratelli: Annamaria e Massimo Picariello, entrambi residenti nel comune irpino.
La scoperta: droga nascosta in una botola e in un’auto abbandonata
Durante l’ispezione, i finanzieri hanno trovato la droga nascosta in una botola interrata e all’interno di un veicolo in stato di abbandono, segno di una particolare attenzione nell’occultamento dello stupefacente. Il materiale sequestrato comprende:
330 grammi di cocaina, confezionati in un panetto sigillato sottovuoto;
1.950 grammi di hashish, suddivisi in 19 panetti;
68 grammi di marijuana;
550 grammi di foglie di marijuana;
9 grammi di hashish.
Un colpo significativo al traffico di droga locale
L’ingente quantitativo di stupefacente sequestrato lascia ipotizzare che la sostanza fosse destinata non solo al mercato locale, ma potenzialmente parte di una rete di spaccio più ampia. L’utilizzo di nascondigli complessi, come intercapedini nel terreno e mezzi abbandonati, fa pensare a una struttura organizzata, un elemento che gli inquirenti stanno analizzando con particolare attenzione.
Decisivo il fiuto del cane Lyan
Determinante nell’operazione è stato l’intervento dell’unità cinofila: il cane Lyan, addestrato a riconoscere anche minime tracce di droga, è riuscito a scovare la sostanza nonostante i nascondigli ingegnosi. Un risultato che conferma l’importanza della sinergia tra tecnologia, professionalità degli uomini delle Fiamme Gialle e capacità operative delle unità cinofile.
Indagini e difesa
L’indagine è coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, che sta approfondendo la posizione dei due fratelli arrestati per chiarire il loro reale coinvolgimento e verificare eventuali collegamenti con altre reti criminali attive sul territorio. A difendere i due indagati sono stati chiamati gli avvocati Carmine Danna e Alberico Galluccio, penalisti di lungo corso, che hanno già avviato una linea difensiva volta a chiarire le responsabilità dei propri assistiti e a valutare eventuali anomalie procedurali.
Quali scenari futuri
Nei prossimi giorni potrebbero emergere ulteriori dettagli utili a ricostruire il quadro completo della vicenda. Intanto la comunità di Aiello del Sabato e l’intera provincia di Avellino seguono con attenzione lo sviluppo delle indagini, consapevoli di quanto sia cruciale la lotta allo spaccio per la sicurezza e il decoro del territorio.
L’operazione rappresenta un segnale forte da parte delle forze dell’ordine, impegnate in un monitoraggio costante per contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, una piaga che continua a minacciare molte realtà locali.