Aurelio Tommasetti invita a riscoprire la vera anima della Campania con un incontro a Salerno che celebra cultura, identità e tradizione, al di là della politica. L’incontro si propone di restituire voce a quella Campania che, come sottolinea Tommasetti, “non è solo un luogo geografico, ma un sentimento vivo nei volti, nelle parole e nei gesti di chi la abita”.
Aurelio Tommasetti a Salerno: “Oltre la politica, riscopriamo la vera anima della Campania”
In un contesto dominato dal dibattito politico e dalle strategie elettorali, Aurelio Tommasetti sceglie di spostare l’attenzione su un terreno più profondo e condiviso: quello dell’identità e della cultura. Domani, alle 18:30 presso il Salone Moka di Salerno, si terrà l’incontro dal titolo “Oltre la politica: un viaggio nella vera anima della Campania”, un momento di confronto che rievoca i salotti letterari di un tempo, dove la parola e l’ascolto tornano al centro.
Un viaggio oltre le polemiche
Tommasetti, con la sua consueta attenzione per il territorio, invita a riscoprire una Campania capace di vivere di turismo tutto l’anno, dal Cilento al Vallo di Diano, valorizzando la bellezza, la storia e la genuinità che da sempre la contraddistinguono. “Dobbiamo riscoprire le nostre radici – afferma – perché ricordare da dove veniamo e cosa ci unisce è oggi un gesto di resistenza e di speranza”.
La Campania come sentimento
L’incontro si propone di restituire voce a quella Campania che, come sottolinea Tommasetti, “non è solo un luogo geografico, ma un sentimento vivo nei volti, nelle parole e nei gesti di chi la abita”. Un invito, dunque, a tornare a dialogare, ascoltare e condividere, mettendo al centro il patrimonio culturale e umano di una regione che continua a emozionare e ispirare.