Site icon Occhio di Salerno

Atena Lucana, dal Bando Borghi nascono due nuove imprese: un food truck sul baccalà e un museo verde sui frutti antichi

atena lucana imprese finanziate bando borghi

Foto generica

Due nuove imprese finanziate dal Bando Borghi ad Atena Lucana: il food truck “Baccatruck” dedicato al baccalà e “L’Oasi di San Cipriano”, orto e museo verde sui frutti antichi. Lo riporta InfoCilento.

Atena Lucana, due nuove imprese dal Bando Borghi: Baccatruck e L’Oasi di San Cipriano valorizzano le tradizioni locali

Ad Atena Lucana prendono forma due nuove iniziative imprenditoriali finanziate con la Linea C del Bando Borghi, gestito da Invitalia e promosso dal Comune nell’ambito del progetto Archivio Atena. Le due realtà sono state presentate nel corso della storica Fiera di San Francesco, una cornice simbolica per la comunità locale.

Il primo progetto è il Baccatruck, ideato da Antonio Giordano, chef e titolare della Locanda San Cipriano. Si tratta di una piccola ape car attrezzata come cucina itinerante, pensata per far conoscere le ricette tradizionali a base di baccalà, tipiche del territorio di Atena Lucana. Le preparazioni, raccolte e documentate grazie ai racconti dei cittadini, entreranno a far parte dell’Archivio Atena, un archivio digitale del patrimonio immateriale locale.
Giordano ha scelto di presentare il progetto il 7 ottobre, giorno della Fiera dei Girasili, quando un tempo si acquistavano baccalà e peperoni per le classiche ricette con patate.

Il secondo progetto, curato da Sandra Pellegrino, compagna di Antonio, si chiama L’Oasi di San Cipriano. È un’iniziativa che unisce un orto botanico, un museo verde a cielo aperto e un laboratorio di trasformazione con punto vendita. L’obiettivo è salvaguardare e valorizzare le varietà locali in via di estinzione – come la mela cotogna, la pera lardara e quella di San Giovanni – oltre a diverse specie di ulivi e piante aromatiche. I frutti raccolti verranno trasformati in prodotti biologici, utilizzando tecniche moderne di conservazione come gli ultrasuoni e la cottura a bassa temperatura, per garantire sicurezza e qualità.

La soddisfazione del sindaco

Soddisfatto il sindaco Luigi Vertucci, che ha sottolineato l’importanza del risultato: “Siamo contenti che altri due progetti finanziati dal Bando Borghi e Archivio Atena prendano forma, proprio in un giorno dedicato alla nostra Fiera storica di San Francesco, che stiamo cercando di rinnovare.”

Il primo cittadino ha ricordato che si tratta di due delle ventuno iniziative finanziate dal bando, per un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro. “Archivio Atena – ha aggiunto Vertucci – si conferma una scelta vincente: il nostro patrimonio immateriale diventa motore di nuove idee aziendali. Inoltre, le imprese coinvolte sono oggetto di studio da parte degli studenti dell’Università Federico II di Napoli, nell’ambito delle analisi sul valore economico e sociale generato sul territorio.”

Exit mobile version