Cronaca Salerno, Salerno

Senato, l’ASL Salerno presenta i risultati dell’Intelligenza Artificiale applicata alla sanità

vibonati incontro intelligenza artificiale sviluppo
Foto generica
Foto generica

Durante un incontro al Senato, l’ASL Salerno ha illustrato i suoi progetti più innovativi basati sull’Intelligenza Artificiale dai monitoraggi a distanza alle diagnosi precoci. Focus sul supporto ai più fragili. Lo riporta OndaNews.

L’ASL Salerno in Senato: i risultati dell’Intelligenza Artificiale nella sanità

Nei giorni scorsi, il Senato della Repubblica ha ospitato un incontro dedicato al ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale in medicina, con un focus sul suo impatto concreto sulle fasce più vulnerabili della popolazione. Tra i protagonisti dell’evento, anche Antonio Coppola, direttore dell’Unità Operativa Complessa “Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale” dell’ASL di Salerno, che ha condiviso l’esperienza maturata sul territorio campano. La struttura salernitana, tra le prime in Italia ad aver costituito un reparto interamente dedicato all’IA, rappresenta oggi un punto di riferimento nazionale.

I risultati e progetti

Nel suo intervento, Coppola ha evidenziato il potenziale dell’IA nell’abbattere barriere sociali, culturali e territoriali, portando assistenza sanitaria direttamente nelle case dei pazienti e migliorando sia la prevenzione che la diagnosi precoce. Tra i progetti illustrati:

  • Telestroke, premiato da Agenas e Sics, per la gestione tempestiva dell’ictus;

  • il monitoraggio a distanza della retinopatia diabetica nelle zone interne del salernitano;

  • l’impiego dell’IA predittiva per la salute mentale e le demenze, in collaborazione con l’Università Vanvitelli;

  • l’uso del sistema GI Genius in endoscopia per diagnosi ultra-precoce.

L’evento, promosso dal senatore Francesco Giacobbe, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti del settore sanitario ed esperti di tecnologia, ponendo l’accento sul valore strategico dell’innovazione tecnologica nei servizi alla persona.

asl salernointelligenza artificialesanitàSenato

Ultime notizie