Cronaca Salerno, Salerno

Asl Salerno, arrivano due ambulatori mobili: potenziata la sanità di prossimità

asl salerno
L'Asl di Salerno
asl salerno

L’Asl Salerno rafforza il proprio impegno nel contrasto alla povertà sanitaria con un investimento mirato alla sanità di prossimità. Con una recente delibera, il direttore generale Gennaro Sosto ha approvato l’acquisto di due ambulatori mobili pensati per portare assistenza medica direttamente nelle aree più difficili da raggiungere o tra le fasce di popolazione in condizione di maggiore fragilità.

L’iniziativa nel Piano Nazionale “Equità nella Salute”

L’operazione rientra nel Piano Nazionale “Equità nella Salute” (PNES) 2021-2027, programma che punta a ridurre le disparità nell’accesso alle cure. L’investimento complessivo, pari a 509mila euro, è coperto interamente dai fondi del Pnes, che supporta interventi strutturali e tecnologici dedicati alla prevenzione e ai servizi mobili sul territorio.

Due mezzi specializzati per ampliare l’assistenza

La delibera formalizza l’acquisto di due unità mobili:

  • un ambulatorio clinico polifunzionale, destinato a visite, screening e attività di prevenzione;

  • un ambulatorio odontoiatrico, dotato di attrezzature per garantire cure dentistiche essenziali.

I mezzi, già ordinati alla fine di ottobre, permetteranno alla Asl di potenziare le attività di outreach, portando prestazioni sanitarie in aree periferiche e tra persone che, a causa di limiti economici o logistici, accedono con difficoltà ai servizi tradizionali.

Un investimento che guarda all’inclusione

L’iniziativa conferma la volontà dell’Azienda Sanitaria di Salerno di costruire una rete di assistenza più vicina ai cittadini, riducendo il divario nell’accesso alle cure. Gli ambulatori mobili rappresentano uno strumento concreto per intercettare bisogni spesso invisibili e garantire un servizio sanitario più equo e capillare.

Asl di Salerno

Ultime notizie