Cronaca Salerno, Salerno

Asili nido comunali, al via i pagamenti online delle rette di settembre e ottobre 2025: scadenza fissata al 30 novembre

bambini maltrattati asilo nido milano arrestata maestra
Foto generica
Foto generica

A partire da venerdì 31 ottobre, le famiglie dei bambini iscritti agli asili nido comunali possono procedere al pagamento delle rette relative ai mesi di settembre e ottobre 2025. Il termine ultimo per effettuare il versamento è fissato al 30 novembre 2025.

Asili nido comunali, al via i pagamenti online delle rette di settembre e ottobre 2025

Come specificato dal Comune, il pagamento dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica, tramite il Portale dei Servizi Sociali disponibile all’indirizzo https://pdzs5.portaleservizisociali.it. Non saranno accettate modalità alternative, in quanto solo il pagamento online consente di ottenere la ricevuta ufficiale necessaria per richiedere il bonus INPS “Asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione”.

Per accedere al servizio è necessario autenticarsi con le proprie credenziali SPID e selezionare la sezione “Pagamenti”, dove saranno visibili gli avvisi generati dal sistema PagoPA. Ogni avviso è collegato al nominativo del beneficiario e al relativo bando di riferimento. Nel caso di più figli iscritti al nido, il sistema presenterà un avviso distinto per ciascun bambino, contenente le informazioni specifiche: causale del pagamento, data di scadenza, stato (da pagare o pagato) e importo dovuto.

Il pagamento può essere effettuato direttamente attraverso la funzione “Paga ora”, che consente di completare la transazione in tempo reale, oppure tramite bollettino di versamento stampabile dal portale e utilizzabile presso tabaccai, sportelli bancari o punti abilitati PagoPA.
Una volta completata la procedura, l’utente potrà scaricare la ricevuta di pagamento in formato PDF, che includerà tre documenti: la Ricevuta di pagamento del Comune, la Ricevuta PagoPA e il bollettino di versamento.

L’amministrazione comunale invita le famiglie a rispettare le scadenze per evitare ritardi nell’elaborazione delle pratiche e per garantire la regolare erogazione dei servizi. L’uso del portale – spiegano dagli uffici dei Servizi Sociali – consente di semplificare le operazioni di pagamento, assicurando tracciabilità, sicurezza e un accesso immediato a tutte le informazioni relative alle rette e ai servizi connessi.

scuola

Ultime notizie