Site icon Occhio di Salerno

Ascea, Velia si racconta tra natura e digitale: il 6 giugno evento tra gelsi, archeologia e nuova App

ascea visita gelsi 6 giugno

Dai Gelsi al Digitale

Nel Parco Archeologico di Ascea una giornata tra alberi secolari e innovazione digitale: il 6 giugno 2025 visita ai gelsi, laboratori creativi e lancio della nuova App per una fruizione inclusiva e interattiva del sito. Lo riporta Stiletv.

Ascea: il 6 giugno visita tra gelsi, archeologia e nuova App

Un viaggio che unisce passato e futuro, natura e tecnologia, memoria contadina e innovazione digitale. È quanto propone l’evento “Dai gelsi al digitale: Velia tra natura e innovazione”, in programma venerdì 6 giugno 2025 nel cuore del Parco Archeologico di Velia, ad Ascea, per riscoprire il sito attraverso le sue anime più autentiche. L’iniziativa, che rientra nel biglietto di ingresso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia, è un’occasione per valorizzare tanto il patrimonio naturalistico quanto le nuove frontiere dell’accessibilità e della fruizione digitale.

Gelsi, memoria agricola e cucina cilentana

Protagonista della mattinata sarà il gelso, albero simbolo della tradizione agricola cilentana, già usato per la produzione della seta e apprezzato in cucina per i suoi frutti succosi. A partire dalle 10:30, l’agronomo Luigi Vicinanza guiderà una visita tematica tra i “Grandi alberi di Velia”, alla scoperta della vegetazione che da secoli custodisce le rovine.

Alle 11:30 spazio alla creatività con il laboratorio “Toni di Gelso”, dedicato ai più giovani, seguito da un momento di degustazione dal titolo “Gelsi e altri gusti”, che porterà in tavola piatti tipici realizzati con i frutti appena raccolti.

Una App per vivere Velia a 360°

Alle 11:30 sarà anche presentata ufficialmente la nuova App digitale del Parco Archeologico di Velia, scaricabile gratuitamente su Android e iOS. Un progetto ambizioso che completa l’esperienza già avviata a Paestum e punta a rendere la visita più coinvolgente, personalizzata e accessibile a tutti.

L’app offre:

Un vero e proprio salto nel futuro, che integra storytelling, geolocalizzazione e accessibilità per far vivere l’antica città di Elea in maniera totalmente immersiva.

Gli scavi continuano

Nel pomeriggio, alle 14:00, è prevista una visita speciale ai nuovi ritrovamenti sull’acropoli, a testimonianza di una ricerca archeologica ancora viva e capace di restituire costantemente nuovi tasselli della storia millenaria del sito.

Un sito che guarda avanti

Velia si conferma così laboratorio di sperimentazione e innovazione, dove la cura del paesaggio incontra le tecnologie digitali, restituendo un’esperienza di visita multisensoriale e moderna, senza perdere il legame profondo con le radici del territorio cilentano.

Exit mobile version