Site icon Occhio di Salerno

Arriva la “Luna del Raccolto”: il 7 ottobre la Superluna più grande e luminosa dell’anno

superluna 2024

Foto di repertorio

Occhi puntati al cielo per uno degli spettacoli astronomici più attesi: la “Luna del Raccolto”. Si tratta della Superluna più grande e luminosa del 2025, visibile tra il 6 e il 7 ottobre. L’evento, che suscita da sempre grande curiosità tra appassionati e osservatori occasionali, rappresenterà la prima Superluna dopo quella registrata a novembre dello scorso anno.

La fase culminante è prevista alle 5:48 del 7 ottobre, quando il nostro satellite raggiungerà la sua massima pienezza. Tuttavia, la Luna piena sarà già ben visibile a partire dalla sera del 6 ottobre, offrendo un’anteprima dello spettacolo.

Arriva la “Luna del Raccolto”: il 7 ottobre la Superluna

La particolarità di questo evento risiede nella posizione orbitale della Luna: si troverà infatti nel perigeo, ovvero il punto più vicino alla Terra. In queste condizioni, il satellite appare fino al 6% più grande e circa il 13% più luminoso rispetto a una normale luna piena. Una differenza percepibile a occhio nudo, che contribuisce a rendere l’osservazione ancora più suggestiva.

La “Luna del Raccolto” deve il suo nome alle tradizioni contadine, legate al periodo della vendemmia e della raccolta dei campi. La sua luce intensa, nei secoli passati, consentiva di proseguire le attività agricole anche dopo il tramonto. Ancora oggi il fenomeno conserva un forte valore simbolico, unendo alla suggestione scientifica il richiamo culturale e storico.

Il consiglio degli esperti è di osservare la Superluna in spazi aperti e poco illuminati, per godere appieno della sua luminosità. L’evento sarà visibile senza strumenti particolari, anche se l’uso di un binocolo o di un telescopio può offrire maggiori dettagli della superficie lunare.

Exit mobile version