Il Comune di Aquara organizza oggi pomeriggio, venerdì 28 novembre, l’iniziativa “Rompere il silenzio” contro la violenza di genere con istituzioni, esperti, associazioni e performance artistiche per sensibilizzare la comunità.
Aquara, iniziativa contro la violenza di genere: “Rompere il silenzio”
Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, organizza oggi, giovedì 28 novembre 2025, un evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere dal titolo: “ROMPERE IL SILENZIO. NO ALLA VIOLENZA: DIRITTI, PRATICHE E PROSPETTIVE”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Ambito Sociale S07 del Piano di Zona, con Roccadaspide come ente capofila, si terrà presso il Centro Sociale Fioravante Serraino a partire dalle ore 17:30.
Programma e partecipanti
La serata sarà aperta dai saluti istituzionali della dott.ssa Rosaria Corvino, assessore alle Politiche Sociali, e condotta dalla giornalista dott.ssa Alessandra Pazzanese. Tra i relatori principali:
-
Sindaco di Aquara, dott. Antonio Marino
-
Dott.ssa Lucia Palumbo, Responsabile Ufficio di Piano S/7
-
Cap. Giuseppe Colella, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli
-
Avv. Antonella Palladino, Centro Antiviolenza “Donne al Centro”
-
Dott.ssa Maria de Cesare, Cav “Lo Specchio” Coop. Insieme
-
Dott. Gerardo Sorgente, psicologo CUAV di “SATYAGRAHA” Soc. Coop. Spes Unica Ambito S/3
-
Docente Vincenza De Donato, Ambasciatrice progetto nazionale Costruiamo Gentilezza
-
Don Antonio Costantino, parroco di Aquara
L’incontro sarà arricchito da momenti artistici e performance delle associazioni locali, tra cui:
-
Dialogo Piccole Cose di Valore Non Quantificabile (Pro Loco Aquara APS)
-
Performance canora Come si Cambia per Non Morire di Fiorella Mannoia (Claudia Bini, Pro Loco Aquara APS)
-
Lettura dell’estratto Istinto di Sopravvivenza di Luisa Patta (Elvira Martino, Associazione ORTICA)
-
Intervento di Gino Cecchettin (Associazione Sebben che Siamo Donne)
-
Video/testimonianze di donne motocicliste (Cilento Motorcycle Gang)
-
Danza Figlia d’a Tempesta – La Nina (Associazione TERSICORE)
L’amministrazione invita tutta la cittadinanza a partecipare per contribuire a rompere il silenzio e rafforzare una comunità più consapevole e rispettosa.









