In Campania debutta “Sinfonia Salute”, la nuova app della Regione per prenotare visite, consultare ricette, accedere al fascicolo sanitario e richiedere bonus e servizi. Ad annunciare la nuova tecnologia il governatore Vincenzo De Luca.
Sanità digitale in Campania, arriva l’app “Sinfonia Salute”
Da ieri, lunedì 7 luglio, è attiva in tutta la regione “Sinfonia Salute”, la nuova applicazione ufficiale della Regione Campania dedicata ai cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Regionale. L’app consente di prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici nelle strutture pubbliche, consultare le proprie ricette mediche, accedere al fascicolo sanitario elettronico, scegliere il medico di base o il pediatra e, dove previsto, pagare il ticket sanitario.
Lanciata in sostituzione della precedente “Campania in Salute” – non più operativa dal 7 luglio – la nuova piattaforma digitale amplia i servizi offerti, includendo anche la possibilità di ricevere prestazioni in telemedicina e semplificando notevolmente l’interfaccia per accedere al CUP (Centro Unico Prenotazioni). Gli utenti troveranno le ricette già caricate nella sezione dedicata, potendo così selezionare direttamente l’esame desiderato e verificare la disponibilità.
Tuttavia, alcune prestazioni – come le analisi di laboratorio – non sono ancora prenotabili tramite l’app e richiedono l’intervento diretto presso i Distretti Sanitari competenti. Tra le funzionalità aggiuntive, la piattaforma permette anche di autocertificare il proprio reddito per l’esenzione del ticket e accedere al bonus di 600 euro previsto dalla Regione Campania per i secondi figli.