Il Comune di Amalfi si dota di un modulo carrellato multifunzione per la Protezione Civile, con strumenti essenziali per affrontare emergenze idrauliche, illuminare eventi e garantire supporto operativo in scenari critici.
Amalfi potenzia la Protezione Civile con un modulo multifunzione
Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha acquisito un modulo multifunzionale carrellato destinato alla Protezione Civile, progettato per migliorare la gestione delle emergenze e il supporto operativo in diversi scenari di rischio.
Strumenti e funzionalità
Il modulo include una serie di attrezzature essenziali:
-
Gruppo elettrogeno per fornire alimentazione elettrica in situazioni critiche
-
Elettropompa auto-adescante ad alta portata per emergenze idrauliche
-
Torre faro con luci LED ad alta efficienza
-
Compressore ad aria e prese elettriche monofase e trifase
Questa dotazione consente di affrontare allagamenti, esondazioni, manutenzione di fossati e canali, ma anche di fornire illuminazione durante eventi pubblici, fiere o incidenti di vasta scala.
Dichiarazioni istituzionali
Il Sindaco Daniele Milano ha spiegato: “Abbiamo investito circa 50mila euro per creare una singola unità capace di garantire una risposta rapida ed efficace di fronte alle emergenze. Dopo le esercitazioni di protezione civile, questo modulo aumenta ulteriormente la nostra capacità operativa”. L’Assessore alla Protezione Civile Francesco De Riso aggiunge: “Si tratta di un passo importante verso una Protezione Civile moderna, efficiente e pronta ad affrontare le sfide future. In un territorio vulnerabile come Amalfi, dobbiamo essere preparati per ridurre rischi e danni”.
Un investimento strategico
Il modulo multifunzione rappresenta un potenziamento significativo delle risorse locali, integrandosi in un piano più ampio dell’Amministrazione Comunale volto a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e a garantire resilienza e sicurezza per la comunità.