Quaderni astucci matite penne colori zaini, tanto materiale scolastico raccolto ad Altavilla Silentina grazie ad una gara di solidarietà fatta da cittadini, esercizi commerciali, associazioni per consentire a tutti i bambini di poter avere corredi scolastici adeguati per l’anno in corso.
Gara di solidarietà ad Altavilla Silentina: raccolto del materiale scolastico per i bambini in difficoltà
Il cav. Niko Peduto ideatore e coordinatore della raccolta, ha conferito presso il Comune di Altavilla Silentina tutto il materiale raccolto, grazie alle associazioni “Costruiamo gentilezza”, “Unione insigniti all’ordine del merito della Repubblica della provincia di Salerno” e di quanti liberamente hanno donato a chi ha bisogno.
Gli uffici comunali provvederanno a smistare il materiale, anche attraverso le segnalazioni giunte dalla scuola, oltre che dalla rete di conoscenza dei bisogni. “Ringraziamo quanti si sono prodigati per questa raccolta che può solo fare grande onore alla nostra cittadina, inorgogliendola per il senso di solidarietà che ha saputo mostrare e su cui non avevo alcun dubbio. Un ringraziamento ad ognuno e al cav Niko Peduto che ha fortemente sostenuto la raccolta”, ha detto il sindaco Francesco Cembalo nel ricevere il materiale.
Il commento di Niko Peduto
“Il nuovo anno scolastico è iniziato e noi abbiamo voluto esserci, con un gesto semplice ma pieno di significato: dare una mano a chi ne ha bisogno.” ha scritto sul proprio profilo social Niko Peduto.
“Grazie ai tanti volontari, all’associazione Costruiamo Gentilezza, al nostro ruolo come Ambasciatore Costruiamo Gentilezza e Delegato Provinciale di Salerno dell’Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana, e soprattutto grazie ai cittadini e alle attività commerciali di Altavilla Silentina, abbiamo donato materiale scolastico per garantire uguaglianza e dignità a tutti i bambini, nessuno escluso.” ha spiegato.
“Un sentito grazie al Sindaco di Altavilla Silentina Dott. Franco Francesco Cembalo, all’Assessore Giovanna Di Matteo e Antonietta Di Vernieri per la disponibilità e l’impegno nel far arrivare il materiale scolastico direttamente alle famiglie più fragili. Con un piccolo gesto, abbiamo regalato grandi sorrisi. Perché la gentilezza si costruisce ogni giorno, e la scuola è il primo mattone.
Nessuno deve rimanere indietro.” ha concluso.