Si avvicina Altamura-Salernitana e mister Raffaele sta studiando tutte le alternative possibili per la formazione. Le sensazioni attuali vedono in discesa le quotazioni del doppio centravanti, con due fantasisti che proveranno a porre fine al digiuno di gol. A gara in corso, possibile anche un passaggio alla difesa a 4.
Altamura-Salernitana formazione, obiettivo tornare al gol
La Salernitana ha superato i duecento minuti di gioco senza segnare. L’ultima rete granata risale al 26 ottobre, con la zuccata di Golemic al 75′ di Salernitana-Casertana. Inversione di tendenza rispetto al resto della stagione, quando la Bersagliera trovava facilmente la via della rete, ma subendone altrettante. Ora invece la fase difensiva sembra migliorata, ma vanno sbloccati gli attaccanti.
L’idea di Raffaele per riuscirci è quella di aumentare la qualità sulla trequarti. Nel match col Crotone, Inglese e Ferrari non sono riusciti a scardinare la difesa pitagorica, quindi si dovrebbe partire con i due trequartisti alle spalle del capitano (a secco da inizio ottobre). I fantasisti scelti dovrebbero essere Ferraris e Liguori, partiti dalla panchina nell’ultimo match.
Sulle fasce il grande dubbio riguarda Luca Villa. Il numero 14 è un giocatore fondamentale per i granata, ma ha subito un trauma cranico lunedì scorso. Dovrebbe essere disponibile per la panchina, con Anastasio sull’out mancino. Sull’altra fascia solita bagarre tra i fin qui non irresistibili Ubani, Quirini e Achik. Gli ultimi due hanno avuto la maglia da titolare (sfruttata male) rispettivamente contro Crotone e Latina, stavolta invece dovrebbe toccare al tedesco.
In mezzo al campo partono come sempre Capomaggio e Tascone, ma Raffaele sta pensando a una variante tattica a gara in corso. Nel caso in cui dovessero persistere i problemi di circolazione di palla, si potrebbe passare a un 4-3-2-1 inserendo il recuperato de Boer al posto di un difensore.
La retroguardia potrebbe vedere un sorprendente ritorno tra i titolari, quello di Paolo Frascatore. Potrebbe essere lui a giocare dal lato sinistro, cercando di emulare la spinta offensiva di Villa assieme ad Anastasio. Come sempre irremovibili Donnarumma e Golemic, mentre sulla destra solito ballottaggio tra Coppolaro e Matino.
