La Salernitana ritrova gol, vittoria e primo posto in classifica battendo 1-2 il Team Altamura, questo il riassunto del match. Solito inizio non brillantissimo per i granata, che vanno sotto all’11’ da contropiede su calcio d’angolo. Dopo il gol però, la squadra macina occasioni e tranne un momento di difficoltà dopo l’1-1 comanda il match.
Altamura – Salernitana 1-2, il riassunto del match: decisiva la freddezza dal dischetto
Queste le formazioni della sfida, valida per la 14a giornata del girone C di Serie C:
Team Altamura (3-4-3): Viola; Silletti, Zazza, Poli; Lepore (86′ Mbaye), Mogentale, Franco (86′ Nazzaro), Grande (77′ Dipinto); Crimi (77′ Florio), Rosafio (58′ Simone), Curcio. A disp: Spina, Agostinelli, Esposito, Ortisi, Nicolao, Dimola, Peschetola. All: Mangia.
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Matino; Liguori (97′ Quirini), Tascone, Di Vico (70′ Achik), Capomaggio, Anastasio (97′ Varone); Ferraris (70′ Ferrari), Inglese (97′ Frascatore). A disp: Brancolini, De Boer, Villa, Knezovic, Ubani, Boncori. All: Raffaele.
Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido
Marcatori: 11′ Rosafio, 53′ Liguori, 93′ Golemic.
Primo tempo
La Salernitana parte con un pressing aggressivo ed efficace. Nonostante ciò, all’11’ l’Altamura passa in vantaggio. Salernitana sbilanciata su un calcio d’angolo, sul contropiede Curcio mette un cross sulla testa di Rosafio che appoggia facilmente in rete. La Bersagliera prova subito a rispondere con Capomaggio, risponde Viola. Al 21′ Donnarumma rischia con un rinvio corto, ma gli avversari non ne approfittano. Cinque minuti dopo, colpo di testa di Inglese su assist di Liguori, Viola alza in angolo. Al 34′ grande occasione per la Bersagliera. Di Vico calcia in area su sponda di Inglese, salvataggio sulla linea di Zazza a portiere battuto.
Al 40′ si rivede l’Altamura, con un diagonale largo di Curcio, difesa granata troppo passiva in quest’occasione. All’inizio dei due minuti di recupero, Ferraris si prende il primo giallo del match. Il primo tempo termina 1-0 per il Team Altamura. La Salernitana ha creato diverse occasioni, ma ha pagato l’unico vero errore difensivo del match finora.
Secondo tempo
La ripresa si apre con un’acrobazia di Anastasio, palla sul fondo. Al 50′ rigore per la Salernitana, conquistato da Tascone dopo uno sgambetto di Crimi. L’Altamura prova a ribaltare la decisione tramite la card FVS, ma Di Francesco conferma il penalty. Liguori dal dischetto spiazza Viola e riporta il match in parità. Al 59′ l’Altamura tornerebbe in vantaggio col subentrato Simone, ma il numero 14 è in fuorigioco. Cinque minuti l’Altamura usa la seconda card FVS per chiedere un calcio di rigore per trattenuta di Matino su Grande. Anche questa card va però sprecata. Al 72′ Donnarumma rischia il pasticcio uscendo male, Lepore lo grazia calciando fuori al volo. Al 79′ buon contropiede della Bersagliera, bel suggerimento di Liguori per Tascone che calcia però debolmente di prima.
Due minuti dopo un cross in area biancorossa viene deviato da Zazza, blocca Viola. Subito dopo giallo per Anastasio. La Salernitana macina occasioni, con un tiro a giro di Achik che da solo l’illusione del gol. All’87’ rovesciata di Inglese e deviazione di testa di Mbaye, l’Altamura rischia grosso ma si salva. Allo scoccare del 90′ giallo anche per Nazzaro. All’inizio degli otto minuti di recupero, Ferrari anticipa Florio che lo stende, Di Francesco comanda il secondo rigore per la Salernitana. Dal dischetto va a sorpresa Vladimir Golemic, esecuzione perfetta e 1-2 granata. L’ultimo sussulto è una conclusione larga dei padroni di casa. Dopo un supplemento di quattro minuti, il match termina 1-2 per la Salernitana. La Bersagliera si riprende la vetta della classifica rimontando grazie ai rigori di Liguori e Golemic.
