Site icon Occhio di Salerno

Almanacco del giorno 4 aprile: ecco cosa accadde oggi

Accadde il 4 aprile: dall’incoronazione dell’Imperatore bizantino, Alessio Comneno, alla guerra civile siriana, generalmente attribuita al regime di Bashar al-Assad, ecco cosa accadde oggi, i nati, i morti e il santo del giorno.

4 aprile: ecco cosa accadde oggi

Il 4 aprile è l’94ºgiorno del calendario gregoriano (l’95º negli anni bisestili). Mancano 271 giorni alla fine dell’anno. Vediamo insieme gli appuntamenti con la storia del aprile.

Gli eventi del 4 aprile:

Santo del giorno: oggi si venera Sant’Isidoro di Siviglia 

La prima enciclopedia nacque dal genio di sant’Isidoro di Siviglia (c. 560-636) ed è per questa ragione che durante il pontificato di Giovanni Paolo II è stato proposto come patrono di Internet e di chi ci lavora, sulla base di un’iniziativa di un gruppo di utenti della rete, e tale è considerato da allora sebbene manchi la proclamazione ufficiale.



Nella sua produzione sterminata rientrano anche opere di esegesi biblica e storica. Di particolare importanza, sulle orme di sant’Agostino e san Severino Boezio.

4 aprile 1947: Bill Gates e Paul Allen fondano la Microsoft

Il duo Bill Gates e Paul Allen fondano il 4 aprile ad Albuquerque (nel New Mexico) la Microsoft Corporation, il fulgido colosso della tecnologia mondiale. Dopo la morte di Allen (avvenuta dopo 65 anni dalla sua nascita) Gates afferma quanto segue:

«Il personal computer non sarebbe esistito senza di lui».



All’epoca, i tanto vituperati Bill e Paul abbandonano la loro vita precedente per sostenere il loro ambizioso progetto, il primo lascia il suo posto da studente alla Harvard University e il secondo dice addio al suo lavoro alla MITS (Micro Instrumentation and Telemetry Systems) la società che aveva sviluppato uno dei primi microcomputer, l’Altair 8800.

4 aprile: giornata mondiale contro le mine anti-uomo e la loro azione

Il 4 aprile è la Giornata mondiale contro le mine anti-uomo, ideata dall’Assemblea generale dell’Onu per sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi mondiali sulla pericolosità e sui danni causati dalle mine antiuomo ed altri ordigni bellici inesplosi.



L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha creato, nel 1997, l’Agenzia Onu per l’azione contro le mine (Unmas), come punto di riferimento nella lotta contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi, per un mondo più sicuro in cui anche le vittime di tale contesto siano inserite pienamente all’interno della società.

I nati del 4 aprile

Il 4 aprile sono nati: 

I morti del aprile

Il 4 aprile sono morti:

 

Exit mobile version