Site icon Occhio di Salerno

Almanacco del giorno 2 ottobre: ecco cosa accadde oggi

Accadde il 2 ottobre: da Teofilo che viene incoronato Imperatore di Bisanzio, a Messina e nei dintorni, dove, a causa di nubifragi, una grossa frana danneggia gravemente Giampilieri Superiore e Scaletta Zanclea provocando 35 morti, ecco cosa accadde oggi, i nati, i morti e il santo di ottobre.

2 ottobre: ecco cosa accadde oggi

Il 2 ottobre il 275° giorno del calendario gregoriano (il 276º negli anni bisestili). Mancano 90 giorni alla fine dell’anno. Vediamo insieme gli appuntamenti con la storia del 2 ottobre.

Gli eventi del 2 ottobre

Santo del giorno: oggi si venerano gli Angeli Custodi

Il Santo del giorno 2 ottobre, oggi si venerano i Santi Angeli Custodi. La Chiesa, fedele interprete della parola di Dio, istituì l’odierna festa in onore degli Angeli Custodi, per eccitare i fedeli ad onorarli in modo particolare.

È certo che agli Angeli è affidata la custodia degli uomini. Ecco quanto si legge nell’Esodo e nel Vangelo:

“Ecco io manderò il mio Angelo, il quale ti vada innanzi e ti custodisca nel viaggio, e ti introduca nel paese che ti ho preparato. Onoralo, ed ascolta la sua parola, guardati dal disprezzarlo; poichè egli non ti perdonerà se farai male, essendo in lui il mio nome. Che se tu ascolterai la sua voce e farai tutto quello che io ti dico, io sarò nemico dei tuoi nemici, perseguiterò quelli che ti perseguitano”.

“Badate di non disprezzare uno di questi pargoli; perché io vi dico che gli Angeli loro, nei cieli, vedono continuamente il volto del Padre mio che è nei cieli”.



2 ottobre: festa dei nonni


2 ottobre 2007: la Giornata internazionale della nonviolenza

La Giornata internazionale della non-violenza si celebra ogni anno il 2 ottobre, data di nascita del Mahatma Gandhi. Promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 15 giugno 2007 è stata celebrata per la prima volta il 2 ottobre 2007.



L’Assemblea generale delle Nazioni Unite chiede, a tutti gli Stati membri, di commemorare il 2 ottobre in maniera adeguata così da “divulgare il messaggio della non – violenza, anche attraverso l’informazione e la consapevolezza pubblica“, il Mahatma Gandhi, attraverso la Giornata internazionale della non-violenza.

I nati del 2 ottobre

Il 2 ottobre sono nati:

Exit mobile version