La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di livello Giallo per temporali valida su tutto il territorio regionale a partire dalle 9 di lunedì 24 novembre fino alla stessa ora di martedì 25 novembre. L’avviso riguarda la possibilità di precipitazioni diffuse e intense, anche a carattere di rovescio o temporale, con rischio idraulico localizzato e idrogeologico.
Allerta meteo in Campania: nuovo avviso per il 24 novembre
Oltre alle piogge, sono previsti venti forti di direzione sud-occidentale, soprattutto dal pomeriggio di lunedì, e mare agitato lungo le coste esposte, con possibili mareggiate. Le precipitazioni potrebbero provocare allagamenti di locali interrati e al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree circostanti, scorrimento delle acque sulle sedi stradali e rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane. Non esclusi fenomeni di caduta massi e frane in aree con terreni fragili o già saturi per le piogge recenti.
I Comuni interessati dall’allerta sono invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a mettere in atto tutte le misure preventive e di mitigazione previste dai piani comunali di protezione civile. Particolare attenzione dovrà essere prestata al verde pubblico, ai corsi d’acqua e alle comunicazioni ufficiali della Sala Operativa Regionale.
La Protezione Civile raccomanda ai cittadini di adottare comportamenti prudenziali, evitando spostamenti non necessari durante le ore di maggiore intensità delle precipitazioni e prestando attenzione a possibili criticità lungo strade e zone a rischio.
