Site icon Occhio di Salerno

Allerta meteo prorogata in Campania: rischio idrogeologico ancora alto

Immagine di repertorio

Il quadro meteorologico sulla Campania mostra segnali di miglioramento, ma l’allerta non è ancora rientrata. Dopo un’intensa perturbazione che ha interessato il territorio nelle ultime 48 ore, i temporali stanno progressivamente diminuendo e, secondo le previsioni, dalla mezzanotte i fenomeni diventeranno più isolati e localizzati. Nonostante l’attenuazione delle piogge, persiste un rischio idrogeologico significativo, legato alla saturazione dei suoli e agli accumuli idrici generati dalle precipitazioni dei giorni scorsi.

Avviso prorogato: tutte le zone coinvolte

Il Centro Funzionale della Regione Campania ha prorogato fino alle 14 di domani lo stato di allerta meteo di livello Giallo su tutta la fascia costiera, dal litorale casertano al basso Cilento. Le aree interessate sono:

Si tratta delle aree maggiormente esposte al rischio di frane, caduta massi, allagamenti e rigurgiti dei sistemi fognari.

Cosa devono fare i Comuni

La Protezione Civile regionale ricorda ai Comuni di mantenere attivi i COC – Centri Operativi Comunali e di garantire:

Allerta in vigore oggi

Fino alle 23.59 di oggi, su tutta la Campania resta attiva l’allerta Gialla con:

Cosa aspettarsi nelle prossime ore

Dalla notte e fino al primo pomeriggio di domani, il rischio principale sarà quello idrogeologico “residuo”, anche in assenza di ulteriori precipitazioni:

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare massima attenzione negli spostamenti e a evitare zone esposte a rischi noti.

Exit mobile version