Meteo

Allerta caldo in Campania: attivato il piano della Protezione Civile contro gli incendi boschivi

caldo record

Scatta l’allerta caldo in Campania. Fino al 30 settembre resta attivo il periodo di massima pericolosità per gli incendi. La Protezione Civile mobilitata per prevenzione e contrasto.

Allerta caldo in Campania: attivato il piano della Protezione Civile

Con l’ondata di caldo in corso, la Regione Campania ha attivato il piano straordinario della Protezione Civile per contrastare il rischio incendi. Fino al 30 settembre, infatti, è in vigore il periodo di massima allerta per i roghi che mettono a rischio i boschi e la sicurezza pubblica. “La Protezione Civile della Regione Campania è in prima linea per prevenire e fronteggiare i focolai che possono devastare il nostro patrimonio naturale”, si legge nella nota ufficiale. La campagna di comunicazione Antincendio Boschivo 2025 coinvolge attivamente tutti i cittadini, definiti “sentinelle consapevoli e agenti di Protezione Civile sui propri territori”. Un messaggio chiaro: chi vede, protegge.

L’appello è diretto e urgente: chiunque avvisti un incendio è invitato a non dare per scontato che altri abbiano già segnalato il pericolo. È fondamentale agire subito e contattare il Numero Verde 800.232525, fornendo indicazioni precise per localizzare l’area colpita. La salvaguardia dei boschi è una responsabilità collettiva che richiede vigilanza, tempestività e senso civico.

caldoCampaniaprotezione civile

Ultime notizie