Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro immediato dal mercato di alcuni prodotti a base di carne della ditta Spendibene di Moltoni Srl, per il rischio di possibile contaminazione da Salmonella. Il richiamo, reso noto tramite una nota ufficiale e diffuso anche dall’agenzia ANSA, riguarda diversi lotti di salumi lavorati nello stabilimento dell’azienda situato a Chiuro, in provincia di Sondrio.
Allerta alimentare: possibile contaminazione da salmonella, ritirati salumi
Nello specifico, i prodotti oggetto del richiamo sono:
- Salsiccia fresca – Lotto 260525А e Lotto 260525A
- Salametto puro suino – Lotto 260525A
- Salametto di asino – Lotto 260525F
- Salame suino-bovino – Lotto 260525B
I consumatori che fossero in possesso di uno dei prodotti elencati sono invitati a non consumarli e a restituirli al punto vendita dove sono stati acquistati.
La misura è stata adottata in via precauzionale, a seguito di controlli interni che hanno evidenziato una potenziale contaminazione da Salmonella nelle carni utilizzate per la produzione dei salumi. Il Ministero ha spiegato che, in attesa di ulteriori accertamenti, è stato ritenuto necessario intervenire tempestivamente per tutelare la salute pubblica.
I rischi per la salute
La Salmonella è un batterio patogeno tra i più comuni nella contaminazione alimentare e può causare disturbi gastrointestinali acuti, come febbre, nausea, vomito, diarrea e crampi addominali. I sintomi si manifestano generalmente entro 6-72 ore dall’ingestione di alimenti contaminati. Particolarmente a rischio sono i bambini, gli anziani e le persone con difese immunitarie compromesse, nei quali l’infezione può assumere forme più gravi.
Per maggiori informazioni, il Ministero della Salute ricorda che l’elenco completo dei prodotti ritirati è disponibile online, nella sezione dedicata ai “Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori” presente sul sito istituzionale (www.salute.gov.it).