Cronaca

Allarme caldo in Campania, l’ordinanza per lavoratori agricoli ed edili: De Luca vieta il lavoro sotto il sole nelle ore più critiche

allarme caldo ordinanza de luca lavoratori agricoli edili
Foto generica
Foto generica

Allarme caldo in Campania, il presidente Vincenzo De Luca firma un’ordinanza per proteggere i lavoratori agricoli ed edili: vietato lavorare dalle 12:30 alle 16:00 nei giorni ad alto rischio termico. Lo riporta SalernoToday.

Allarme caldo, l’ordinanza di De Luca per lavoratori agricoli ed edili

Scatta l’allerta caldo in Campania. Per fronteggiare l’ondata di calore e tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme, il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato un’ordinanza che impone restrizioni sull’orario di lavoro nei settori agricolo, edile e affini.

Il provvedimento – in vigore su tutto il territorio regionale – dispone il divieto di svolgere attività lavorativa all’aperto dalle ore 12:30 alle 16:00, nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio Worklimate segnala un’elevata esposizione al sole e attività fisica intensa. La mappa è consultabile online all’indirizzo: www.worklimate.it L’ordinanza riguarda anche i concessionari di pubblico servizio e le attività legate a pubblica utilità, per i quali si chiede ai datori di lavoro di rimodulare l’organizzazione interna, al fine di garantire le prestazioni essenziali e la sicurezza degli operatori.

L’inosservanza dell’ordinanza è sanzionata ai sensi dell’articolo 650 del Codice Penale, che punisce la violazione di provvedimenti legalmente dati dall’autorità. Una misura necessaria – si legge nel documento – per prevenire colpi di calore, disidratazione e malori tra i lavoratori impegnati all’esterno, in un periodo in cui l’anticiclone africano sta facendo registrare temperature superiori ai 38 gradi.

caldoCampaniaVincenzo De Luca

Ultime notizie