Site icon Occhio di Salerno

Albano in visita agli scavi archeologici di Velia: tra storia, musica e cultura ad Ascea

Albano Velia visita

Il celebre cantante Albano Carrisi ha scelto di trascorrere una giornata immerso nella storia visitando gli scavi archeologici di Velia, nel comune di Ascea. Una passeggiata tra resti millenari che raccontano la grandezza della civiltà greca ed ellenistica, oggi patrimonio culturale di inestimabile valore.

Gli accompagnatori d’eccezione

Ad accogliere Albano durante la visita sono stati il sindaco di Ascea, Stefano Sansone, e l’archeologo Francesco Uliano Scelza, funzionario dei Parchi. Insieme hanno illustrato i punti più significativi del sito, accompagnando l’artista in un percorso che unisce memoria storica e valorizzazione culturale.

Una visita che unisce musica e storia

All’incontro hanno preso parte anche Luigi Rizzo, presidente della Pro Loco di Ascea, e lo scrittore Pino Aprile, che con la sua presenza ha aggiunto un ulteriore tocco di cultura e riflessione storica. L’esperienza ha rappresentato un momento speciale in cui arte, musica e archeologia si sono intrecciate, celebrando non solo la bellezza del sito ma anche la sua importanza come punto di riferimento per la valorizzazione del Cilento.

Velia, patrimonio di tutti

La visita di un artista amato dal grande pubblico come Albano conferma quanto il parco archeologico di Velia sia un luogo capace di attrarre non solo studiosi e appassionati, ma anche personalità del mondo dello spettacolo. Un sito che continua a raccontare la sua storia e che si prepara a nuove prospettive di crescita turistica e culturale per l’intero territorio.

Exit mobile version