Cronaca Salerno, Salerno

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare dopo la revoca dell’area pedonale urbana

Agropoli zona pedonale
Agropoli zona pedonale

A partire dal 1 luglio 2025, l’amministrazione comunale di Agropoli ha deciso di revocare l’Area Pedonale Urbana su Via Isidoro Pacifico, una strada che collega Viale Europa a Via Piave, nei pressi del parcheggio pubblico Ex Landolfi. Dopo un anno dall’istituzione della zona pedonale, la giunta municipale ha ascoltato le istanze dei cittadini residenti e ha scelto di ripristinare il traffico veicolare, stabilendo il senso unico di marcia per autovetture, motocicli, ciclomotori e velocipedi.

La decisione della Giunta Municipale

La Giunta Municipale di Agropoli ha rivalutato la scelta presa un anno fa, che aveva trasformato Via Isidoro Pacifico in una zona pedonale. La decisione di tornare sui propri passi è stata motivata dal fatto che la sicurezza dei pedoni può essere comunque garantita attraverso l’installazione di segnaletica stradale verticale e orizzontale, accompagnata da eventuali dissuasori. Questo intervento consentirà di ridurre il rischio per i pedoni senza compromettere la viabilità e soddisfare le richieste dei residenti.

La riapertura al traffico

Con la revoca della zona pedonale, Via Isidoro Pacifico è tornata ad essere una strada percorribile dai veicoli. Ora potranno transitare con un senso unico di marcia. La decisione è stata accolta favorevolmente dai residenti e dalle attività commerciali della zona, che avevano espresso preoccupazione per le difficoltà di accesso e parcheggio. La Giunta Municipale ha ritenuto che il traffico veicolare possa coesistere con la sicurezza pedonale, garantita dalle nuove misure di segnalazione e gestione del flusso di veicoli.

Un cambiamento per migliorare la vivibilità della zona

La riapertura al traffico di Via Isidoro Pacifico rappresenta una risposta concreta alle necessità dei residenti e degli automobilisti che avevano incontrato difficoltà a causa della limitazione del traffico. Tuttavia, l’amministrazione ha confermato l’impegno a migliorare la vivibilità della zona con ulteriori interventi, come il posizionamento di dissuasori e il monitoraggio costante del traffico. Questo cambiamento segna un punto di equilibrio tra la necessità di accessibilità e la protezione della sicurezza pedonale.

agropoli

Ultime notizie